I NUOVI BOSCHI : LA PROGETTUALITA’ DEL SISTEMA VERDE NEL PARCO
Il Parco ha predisposto una specifica progettualità per il sistema del verde nel territorio del PLIS e nel suo contesto territoriale di relazione.
Tale progettualità, predisposta dal Centro Studi sul Territorio “Lelio Pagani” dell’Università degli Studi di Bergamo, è stata approvata nel 2007.
Un primo lotto è stato realizzato (con fondi del PLIS e regionali) e ha riguardato tre ambiti (di proprietà pubblica) a Dalmine, Osio Sotto e Madone, per un totale di circa 10 ettari. Sono tre nuovi “boschi” che sono stati impiantati nella primavera del 2008. I fondi regionali sono stati stanziati in relazione al progetto di “Realizzazione di 10mila ettari di nuovi boschi” promosso a partire dal 2007.
La Descrizione dei Progetti dei tre nuovi boschi
Le Schede di Progetto e il Computo Metrico Estimativo
La Delibera Regionale e le relative Linee Guida di Attuazione
Un secondo lotto è stato realizzato nel corso dell’autunno/inverno 2011/2012 in altri due ambiti (sempre di proprietà pubblica) a Filago e a Dalmine, nel primo caso lungo la sponda orografica sinistra del torrente Dordo (circa 800 m, per una superficie di intervento di circa 5000 mq), nel secondo caso su un’area di circa 12000 mq ai margini dell’abitato.
La Relazione Tecnica degli interventi a Filago e Dalmine
Il Computo Metrico di progetto degli interventi
